Retrocomputing e sogno: la musica di Susumu Hirawasa
Campioni riprodotti con software e hardware artigianali, tracce pre-registrate senza voce, l'uso dell'Amiga per spettacoli dal vivo: alla scoperta delle distorsioni oniriche di Susumu Hirawasa.
Quando la passione supera gli investimenti: l'evoluzione dei fan film raccontata attraverso le immagini di pellicole più o meno ispirate alla saga di Guerre Stellari.
La nuova protagonista indiscussa del femminismo: "Batgirl", una super eroina declamante monologhi femministi, con una presenza scenica paragonabile a un manico di scopa... e che dire della sua antagonista ecologista?
Lo scopo della vita è la felicità, ed essere felici significa provare interesse per qualcosa. L’educazione dovrebbe preparare alla vita, in ciò la nostra cultura non ha avuto successo, ma questa scuola sì.
Quando vi è la fusione del nocciolo del reattore, niente può fermarlo. Quando il nocciolo fuso raggiunge la falda acquifera, esplode nell’atmosfera e uccide tutti nell’intorno. Siamo proprio sicuri che Fukushima sia sotto controllo?
Questa pellicola inizia con un un ponte che crolla per via di alcuni lavori di pavimentazione. Sì, avete letto bene: i ponti li costruiscono male anche negli States!
ATTENZIONE! Ho aperto una nuova rubrica, Scegli la tua avventura (testuale)!, nella quale riporterò man mano le teorie, gli appunti, i progressi e (perché no?) forse un giorno anche il traduttore vero e proprio, che in questo articolo viene solo accennato. Vi avviso subito: questo post ha un elevato contenuto […]
Finalmente la TEPCO ha rivelato i dati relativi alla scansione a distanza tramite muoni (una sorta di “raggi X”), effettuata qualche mese fa. Le conclusioni sono drammatiche. Infatti, le autorità giapponesi hanno dovuto finalmente ammettere che il nucleo del primo reattore si è fuso completamente. Le analisi confermano che il […]
A quale film o serie televisiva ispirata a un’opera di Stephen King appartiene la location ritratta qui sopra? Alcuni indizi che possono tornarvi utili (uno è falso). La location è direttamente legata al film. La location è stata dismessa nel corso degli anni. Il protagonista della mini-serie televisiva ha sconfitto […]
Ieri l’altro ho visto Iron Man 2 e devo dire che non mi ha fatto una grande impressione. Dovete sapere che il giorno prima ero così stanco che mi sono addormentato davanti alla prima puntata di questa serie. Pazienza, perché tanto i legami con la prima puntata sono davvero modesti: […]
Una mia carissima amica mi ha dato l’occasione di leggere un saggio del consulente energetico Kent Moors, Energy Inner Circle, che spiega come l’energia nucleare (o meglio il suo carburante, l’uranio) sia l’unica soluzione per la produzione di elettricità, nel presente e nel futuro. Pur avendo scritto cose per principio […]
Purtroppo pare che il tempo non stia aiutando il Giappone a risolvere il problema di Fukushima. Anzi, sembra quasi che il problema sia stato solo spostato, perlomeno dall’attenzione della popolazione colpita e di tutti noi. Infatti, a quattro anni dal disastro nucleare di Fukushima, la situazione nelle aree colpite resta […]
Ok, alzi la mano chi non ha visto la prima pellicola della serie Final Destination. Quello era un film horror / splatter con un’idea di base originale: non si può sfuggire alla morte, e anche se riesci a sfuggire a un incidente, la signora con la falce ti inseguirà fino […]
Sono passati quattro anni dal disastro nucleare di Fukushima, e ancora oggi si continuano a leggere articoli rassicuranti, come quello pubblicato da Wired. La situazione è da tempo sotto controllo, mentre la radioattività continua a scendere. Premetto che ognuno ha diritto alla propria opinione e ad esprimere al meglio le […]