Politici ed economisti lamentano che il PIL italiano diminuisce nel 2014 di una frazione dell’1%. Chi lavora con misure di grandezze tecniche o economiche dovrebbe chiedersi subito: “con che precisione conosciamo questa grandezza che varia poco?” Non se lo chiedono! Gli errori da cui è affetta non sono noti per l’Italia, ma […]

“Il PIL diminuisce? Di quanto? Migliorarne i contenuti!” di Roberto Vacca



13
Premetto che ho sempre apprezzato molto i lungometraggi di questo studio di animazione: non solo per l’eccellente qualità delle animazioni ma anche (anzi, soprattutto!) per le tematiche molto impegnate. Basti pensare all’impostazione ecologica di Ponyo sulla scogliera, o a Nausicaa, o a quella antimilitarista dell’ultimo lungometraggio. Ho sempre pensato che […]

Il sondaggione: l’assenza del maestro Hayao Miyazaki condizionerà lo Studio Ghibli?



2
Ok, lo ammetto: guardo il cielo dalla finestra di casa mia, plumbeo, e poi accendo la TV con un canale a caso, mentre aspetto di far colazione. Sorpresona! Una puntata di Magnum P.I., uno dei miei telefilm preferiti, ambientato alle Hawaii. Solo a questo punto il cielo mi sembra ancora più […]

La mia vocina mi dice che…



Ok, stavolta RAI 4 ha toppato alla grande. Timeline, il film che hanno mandato in seconda serata invece di un bell’horror, era davvero di pessima qualità: banale, lento, e prevedibile. Michael Crichton, l’autore del libro dal quale è tratto il film, si starà centrifugando nella tomba. Ma andiamo con ordine.

… e se al posto della DeLorean aveste un cavallo?



40
Se avete problemi di sonno, vi conviene andare su RAI 4: la notte fanno sempre qualche horror interessante. Nel mio caso mi sono imbattuto in The Mist, la famosa trasposizione di un romanzo di Stephen King, e sono stato contento. Perché il regista ha voluto inserire un elemento sociologico: di cosa […]

I mostri si nascondono (e non solo nella nebbia!)


1
Se non c’è niente da vedere in TV di nuovo ben venga la visione di un classico. E cosa c’è di più classico di ET, che la televisione dell’ex-cavaliere ha mandato in onda proprio questa sera? Giusto Guerre Stellari… ma la citazione della seconda pellicola non è casuale! Infatti ET nasconde un […]

Io ne ho viste cose… in “ET”!


1
Non c’è niente di peggio di vedere un tenente Colombo stanco del suo lavoro. O, almeno, è quello che sembra trasparire in Le note dell’assassino, dove il nostro eroe sigaromunito è alle prese con un delitto piuttosto banale e dal movente debole ma così debole… che non riesce neanche a tenere aperte le palpebre degli […]

Ah, un’ultima cosa… e tanti errori madornali! (con spoiler)