Archivi autore: spotlessmind1975


Informazioni su spotlessmind1975

Progettista, analista e sviluppatore, ho ideato e gestito soluzioni innovative per clienti di primaria importanza, privati e istituzionali, utilizzando diverse tecniche e linguaggi di programmazione. Attualmente sono consulente per la stesura di offerte tecniche mirate, e libero professionista orientato alla soluzione di problemi attraverso l’utilizzo dei computer (Software Problem Solver).




Se capita di vedere un film con Bruce Willis, scoprirete che scientificamente non è mai molto credibile, anche se di solito è sempre assai spettacolare. Questo è quello che succede con Armageddon: all’inizio non ci sono indizi di quello che sta per accadere, c’è solo un monologo in stile documentario […]

Botti da orbi!



2
Un film che ti sorprende, questo Benvenuto Presidente!, e non solo per la storia. Prima di tutto, c’è da dire che non l’avevo (o, meglio, l’avevamo) cercato ma ci siamo finiti girando per vedere la programmazione sui vari canali liberi (abbiamo solo quelli!). Quindi possiamo dire di non esserci preparati […]

Benevenuti italiani!


38
Cos’è umano, e cosa non è umano? Cos’è la coscienza? Sarà mai possibile trasmettere la propria coscienza alle macchine? Le macchine saranno mai in grado di esercitare una coscienza e, in tal caso, quali saranno le conseguenze? Sarà possibile, in un futuro più o meno vicino, “simulare” le emozioni a […]

Cosa vedi quando chiudi gli occhi?


6
Non so se vi siete mai fatti questa domanda ma cosa succederebbe se riusciste a vedere nel futuro? Non dico di riuscire a prevedere tutta la vita: limitiamoci, diciamo, a un paio di minuti nel futuro. Quanto cambierebbe la vostra esistenza e quanto questa facoltà vi darebbe un vantaggio? Mentre […]

Presente prossimo venturo



Sono bastati dieci metri immerso in quell’ambiente altamente radioattivo per fermare un robot corazzato, inviato ad esaminare il contenitore esterno del primo reattore. L’obbiettivo del robot era quello di verificare la possibilità che il combustibile fosse effettivamente tracimato dal contenitore (vessel) che lo preserva dall’ambiente esterno. Questo robot, che ricorda […]

Dove si fermano anche i robot



2
Per la prima volta dal disastro di Fukushima, i media nazionali danno risalto alla rilevazione di radiazioni significative lungo la costa nordamericana. Potrebbe sembrare una buona notizia: in fondo, sono passati ben quattro anni e solo adesso si inizia a percepire un livello di radioattività, “a livelli troppo bassi per […]

Fukushima sta avvelenando l’Oceano?