
Rubrica "Giappone Mon Amour"


Lo spirito del tempo (Zeitgeist) è un’espressione con cui si indica, spesso, la tendenza culturale predominante in una determinata epoca. Se parliamo degli anni ’80, è l’epoca di quando le emittenti private iniziavano a mandare in onda trasmissioni anche in fascia pomeridiana. Avendo quindi bisogno di contenuti, possibilmente per “bambini”, […]
… e pieni di brio!

Se siete delle persone creative o se lo siete stati, se ritenete assurdo mettere la creatività al servizio della guerra, allora vi consiglio di vedere questo lungometraggio del maestro Miyazaki. Sappiate che non è un film facile per i temi che tratta, soprattutto perché sono di assoluta attualità. Il protagonista […]
Si alza il vento per l’umanità

Mottainai!
Mottainai!

L’anime dei panini
L’anime dei panini

I Simpsons incontrano Miyazaki sensei
I Simpsons incontrano Miyazaki sensei

Se avete voglia di passare una serata romantica e nostalgica, non c’è niente di meglio che farsi trasportare dalle immagini di un mediometraggio di Makoto Shinkai: si tratta di 5 cm al secondo. I cinque centimetri sono la velocità a cui, si dice, scendano giù i petali dei sakura, dei […]
La velocità dell’impermanenza

Finalmente una vera novità nel panorama editoriale, per gli amanti del giallo con elementi di soprannaturale, e soprattutto una novità “100% made in Italy”. Si chiama Le indagini di Kenzo Tanaka ed è un vero e proprio lavoro di squadra. Ma perché ho citato Dylan Dog? Ve lo spiego subito!
Kenzo Tanaka: il Dylan Dog del XXI secolo!

Premetto che sono sempre stato interessato a Lamu, per la sua leggerezza e la capacità di ribaltare i modelli culturali del Giappone. Tuttavia, quando ho visto Lamu Beautiful Dreamer l’ho trovato diverso dalle classiche puntate: dall’inquietante atmosfera per arrivare al tema, surreale, e al fatto che i personaggi hanno consapevolezza […]